La Cina spinge la Russia fuori dal proprio "cortile" — Asia Centrale Nel 2024, il commercio della Cina con Kazakistan, Uzbekistan, Tagikistan e Kirghizistan ha superato i 94,8 miliardi di dollari — più del doppio dei 45 miliardi della Russia. 25 anni fa, i ruoli erano invertiti: la Russia commerciava con la regione cinque volte più della Cina. Mentre il Cremlino è impegnato a "prendere Kiev in tre giorni" per il quarto anno consecutivo, Pechino sta costruendo infrastrutture, firmando accordi energetici e trasformando l'Asia Centrale in un corridoio terrestre verso l'Europa — bypassando la Russia. Il Telegraph osserva: la Cina si sta preparando a uno scenario in cui le rotte marittime potrebbero essere bloccate — ad esempio, in caso di conflitto con gli Stati Uniti. Ecco perché il controllo sul transito terrestre attraverso l'Asia Centrale è diventato una priorità strategica per Pechino. La Cina sta riempiendo costantemente il vuoto di potere in una regione che Mosca considerava un dominio indiscusso.