Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.
0/ La sicurezza di Ethereum deriva dai suoi staker.
Un thread ospite sullo staking di Ethereum, facendolo in modo il più indipendente possibile, e la comunità che fa la differenza.
Sono Jonathan Meyer (@jwmeyer), Direttore Esecutivo di @EthStaker, e sono entusiasta di condividere come puoi partecipare. ↓

1/ Perché abbiamo bisogno di staker indipendenti?
"L'intero scopo di una blockchain pubblica è perso se non sei resistente agli scenari peggiori. È troppo facile diventare compiacenti e fallire proprio nel momento in cui le blockchain dovrebbero essere il Fial di Galadriel". - @apolynya
3/ I staker proteggono la rete attraverso l'attività di validazione regolare che svolgono.
Ogni 12 secondi, i staker propongono e confermano un blocco di transazioni, e questi compiti garantiscono che la catena rimanga sicura e credibile nel futuro.
4/ Queste attività guadagnano ricompense in modo decentralizzato.
Per preservare la credibile neutralità della rete, i validatori possono partecipare direttamente e contribuire alla sua resilienza e decentralizzazione.
5/ Tra i modi di fare staking, lo staking solitario a casa consente la massima indipendenza ed è la connessione più semplice tra un staker e il protocollo.
Lo staking solitario mantiene Ethereum diversificato e resistente alla censura, ma richiede 32 ETH, il che crea sfide per molti.
6/ In tal caso, ci sono altri modi per essere un home staker.
Ad esempio, eseguire un nodo di staking liquido decentralizzato o utilizzare la tecnologia dei validatori distribuiti (DVT).
Queste opzioni sono resilienti ma comportano compromessi legati a software aggiuntivo e rischi di smart contract.
s/o: @Obol_Collective @ssv_network @LidoFinance @Rocket_Pool

7/ Il principio è semplice.
Più sei indipendente, più il tuo contributo alla resilienza di Ethereum e alla resistenza al controllo esterno è prezioso.
8/ Il sondaggio del 2025 di EthStaker mostra che i validatori si preoccupano dell'indipendenza e della salute della rete.
Motivi principali per gestire un validatore indipendente:
- Beneficiare la rete (27%)
- Minimizzare le assunzioni di fiducia (21%)
- Massimizzazione del profitto (17%)
9/ Oltre il 68% degli intervistati considera la centralizzazione delle partecipazioni della rete una preoccupazione significativa.
Prendendo insieme queste statistiche, è chiaro che il nucleo indipendente dei partecipanti vede la salute della rete e la sua resistenza alla cattura come la massima priorità da difendere.


10/ Eseguire il proprio nodo consente:
- Un punto di accesso privato per leggere e scrivere dati sulla catena.
- Vedere le code di ingresso e uscita dei validatori
- Ispezionare i dettagli di ogni nuovo blocco
I dati che vedi sono autentici e a prova di manomissione. Nessuno può alterare quella visione.
11/ Il viaggio può sembrare complesso all'inizio. Hardware, software e aggiornamenti sono sempre in evoluzione.
Ecco perché la comunità è importante. Non sei solo. Migliaia di operatori condividono guide, strumenti e tempo per aiutarti a avere successo.
13/ Andiamo a eventi dal vivo e presto vedremo gran parte della comunità a Devconnect (@EFDevcon) a Buenos Aires, Argentina, supportando il centro della comunità degli Operatori di Nodo e ospitando un evento aperto a tutti chiamato Staking Gathering durante quella settimana!

15/ Se sei curioso, inizia ora.
Configura un nodo (non è richiesto ETH), esplora come funziona e fai domande.
Lo staking da casa, sia in solitaria che liquido, è un modo di alta qualità per contribuire a Ethereum.
16/ La maggiore forza di Ethereum sono le sue persone.
Più il validatore è indipendente, più la rete è resiliente.
17/ E con il supporto della comunità, chiunque può imparare e partecipare.
Credito artistico: @electropillow




70,56K
Principali
Ranking
Preferiti