Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.

Greg
Investire @MoonrockCapital | Commercializzazione | strategia
Renaud Partners Special Report | Perché Monad vince
Perché ogni nuovo ecosistema fallisce senza una porta d'ingresso culturale
Come sostenitori di lunga data di Monad, Renaud Partners ha avuto un posto in prima fila per osservare il team e il suo ecosistema di costruttori. Crediamo che siano pronti a prosperare oltre il loro tanto pubblicizzato airdrop e abbiano una forte possibilità di diventare uno dei progetti più grandi nel crypto per anni a venire.
Vediamo perché e Gmonad a tutti coloro che leggono questo.
Oggi segna un traguardo importante per @monad. La rivelazione anticipata dell'airdrop è attiva e migliaia di nuovi utenti stanno controllando quanto hanno ricevuto in allocazione.
Per molti, questa sarà la loro prima vera interazione con Monad e tra un paio di settimane ci sarà il primo clic. La prima connessione del wallet. E come ogni nuovo ecosistema prima di esso, questo è il momento critico che decide cosa succede dopo.
Perché gli airdrop sono incredibili nel portare le persone. Sono terribili nel tenerle.
Il Problema Post Airdrop
Ogni nuovo ecosistema vive la stessa storia. Lancio, incentivi, picco, collasso.
I dati provenienti dall'industria lo dicono chiaramente:
> Gli airdrop generano affidabilmente enormi picchi di attività. Ad esempio, al lancio di ARB, Arbitrum ha elaborato brevemente ~2,5 milioni di transazioni giornaliere.
> Il lancio del token di Blur ha catturato oltre il 70% del volume di trading NFT da un giorno all'altro.
> Ma l'hype non si mantiene. In media, l'attività torna a essere solo il 20-40% sopra i livelli pre-airdrop entro poche settimane.
> Circa l'88% dei token airdropped perde valore entro tre mesi, mostrando quanto poca attività iniziale si traduca in utilizzo duraturo.
Gli incentivi sono motori di distribuzione. Non sono motori di scoperta. Questa è la vera sfida che Monad affronterà tra un paio di settimane, non se le persone si presenteranno, ma se rimarranno per esplorare cosa viene costruito qui.
Queste dinamiche rivelano una verità profonda: l'acquisizione di utenti tramite incentivi è relativamente facile. Tenerli non lo è. La maggior parte degli ecosistemi collassa non per mancanza di tecnologia, ma per mancanza di un'infrastruttura di attenzione sostenuta.
Al alcuni progetti hanno cercato di superare questo:
Nell'Airdrop 5 di Optimism, i destinatari hanno visto un aumento di +4,2 punti percentuali nella retention a 30 giorni, e +2,8 pp a 60 giorni. Ma anche quell'effetto svanisce. Il boost è più forte all'inizio, poi si attenua.
Quello che questi casi mostrano è che incentivi ben progettati possono spingere la retention. Ma la retention a livello culturale e sistemico richiede più che aumentare i numeri. Richiede di incorporare scoperta e abitudine nell'ecosistema.
Il Gap della Scoperta
Nel Web2, la scoperta è stata risolta decenni fa. Gli App Store, gli algoritmi di ricerca e i feed sociali hanno reso le nuove piattaforme accessibili da un giorno all'altro. Nel crypto, non abbiamo mai davvero costruito quel livello.
Invece, gli utenti si trovano in un labirinto di bot, pagine DEX e link Telegram. Vengono accolti da rumore, truffe e dalla costante sensazione di perdere qualcosa di importante.
Anche con i fondamentali più forti, i nuovi ecosistemi faticano a convertire l'attenzione in comunità. Gli utenti arrivano per l'airdrop, ma senza un modo strutturato, sicuro e coinvolgente per scoprire cosa c'è dopo, tornano dove già vive il loro grafo sociale.
Questo è il collo di bottiglia della scoperta: attenzione senza direzione.
Perché Monad può rompere il ciclo
Monad è posizionata in modo unico per fare ciò che gli ecosistemi passati non sono riusciti a fare: risolvere la scoperta prima che diventi un problema.
> Performance: L'esecuzione parallela di Monad e la profonda compatibilità EVM la rendono uno dei primi ambienti veramente scalabili in cui possono funzionare app consumer complesse a velocità.
> Esperienza per gli sviluppatori: Progettando per costruttori nativi di Solidity, Monad abbassa la barriera per i team provati di distribuire istantaneamente, il che significa che l'ecosistema può riempirsi rapidamente di prodotti reali.
> Tempismo: Sta lanciando in un ciclo pronto per i consumatori, dove wallet, strati di identità e protocolli sociali sono maturati a sufficienza per supportare esperienze mainstream.
La combinazione è rara: throughput e usabilità, familiarità degli sviluppatori e nuovo spazio di design.
Ma il vantaggio più grande è temporale. Monad può progettare il suo strato culturale alla genesi, piuttosto che aggiungerlo dopo che la prima ondata di utenti se n'è già andata.
La Porta d'Ingresso Culturale
Ogni ecosistema ha bisogno di una porta d'ingresso, il luogo dove gli utenti sentono la catena prima di comprenderla appieno. Non è documentazione, non è un esploratore, e non è un DEX. È un punto d'ingresso culturale. Qualcosa che rende l'esplorazione di Monad divertente, sicura e sociale fin dal primo giorno.
La porta d'ingresso deve rispondere a tre domande contemporaneamente:
> Perché dovrei interessarmi? (acquisizione)
> Cosa vale la pena provare? (scoperta)
> Perché dovrei tornare? (retention)
Senza quel livello, gli ecosistemi rimangono invisibili. Tecnologicamente eleganti, ma emotivamente vuoti.
Una porta d'ingresso culturale trasforma la scoperta in appartenenza.
Il Ciclo della Scoperta
Con il processo di airdrop gamificato stanno già iniziando a sfruttare questo enorme potenziale. E ora immagina un'esperienza in cui i nuovi utenti possono esplorare Monad attraverso il gioco, ad esempio aprendo "capsule" digitali che rivelano token dell'ecosistema, NFT o vantaggi di progetto da costruttori verificati. Ogni interazione crea una piccola scintilla di curiosità. La scoperta gamificata riformula come crescono gli ecosistemi:
> L'acquisizione avviene naturalmente attraverso la curiosità.
> La scoperta emerge attraverso contenuti curati e fidati.
> La retention è guidata da divertimento, ripetizione e ricompensa.
Non si tratta di punti o farming; si tratta di trasformare l'esplorazione stessa in intrattenimento. Nel tempo, quel ciclo costruisce qualcosa che la maggior parte degli ecosistemi non raggiunge mai: gravità culturale.
Anche se non sappiamo se questo è il piano di Monad, crediamo fermamente che il team sia in grado di raggiungere un modo completamente nuovo di esplorare un ecosistema.
Il Riassunto
Gli airdrop portano attenzione. La scoperta costruisce identità.
Monad ora si trova in un raro punto di inflessione: tecnicamente avanzata a sufficienza per supportare un utilizzo reale, e abbastanza presto da progettare la cultura come infrastruttura.
Gli ecosistemi che sopravvivono a questo ciclo padroneggeranno la psicologia dell'attenzione. Come gli utenti trovano, si connettono e rimangono.
Il prossimo strato della piattaforma è la scoperta. E gli ecosistemi che costruiranno la loro porta d'ingresso culturale presto creeranno comunità che durano.


4,79K
Principali
Ranking
Preferiti


