Allora Network non si limita a chiacchierare, ma cerca di capire di cosa si tratta ✅ Nel 2025, la narrativa dell'intelligenza artificiale (AI) è stata per un po' silenziosa, ma recentemente progetti come 0G e Mira hanno mostrato un inizio notevole. Questa volta, @AlloraNetwork presenta anche una narrativa AI impressionante. Cos'è Allora Network? Allora Network è una rete AI decentralizzata che collega modelli di machine learning costruiti dalla comunità per fornire previsioni avanzate, superando i risultati che un singolo modello può produrre, combinando le intuizioni di più modelli in una struttura che si migliora autonomamente. Inizialmente è partita con il nome Upshot, gestendo una piattaforma di valutazione dei prezzi NFT, ma i fondatori Nick Emmons e Kenny Peluso hanno scelto una visione più ampia. Proprio quella di rompere la struttura isolata dei modelli di machine learning e implementare l'intelligenza collaborativa. Assicurare l'affidabilità delle previsioni La sfida più importante in una rete AI è l'affidabilità su scala, Allora affronta questo problema a livello di protocollo. - Ogni modello riceve ricompense/sanzioni immediatamente in base all'accuratezza dei risultati. - Attraverso il meccanismo Forecaster, si valuta il contributo e si regolano dinamicamente i pesi. - Comportamenti negativi e manipolativi sono progettati in modo tale da non poter ricevere ricompense economiche. Di conseguenza, il layer di previsione di Allora si migliora autonomamente, permettendo a un'intelligenza artificiale onesta e preziosa di sopravvivere in tutta la rete. Strumenti per sviluppatori Allora ha reso pubblico l'Allora Builder Kit per abbassare le barriere all'ingresso. - Astrazione della complessità operativa del machine learning e della blockchain. - Gli sviluppatori possono concentrarsi solo sulla costruzione e ottimizzazione dei modelli. - È prevista anche la fornitura di un modello Baseline open source → un punto di partenza per la creazione di nuovi modelli. Possibilità di utilizzo: killer app...